POMPE CHIMICHE PER LIQUIDI CORROSIVI

POMPE VERTICALI AS
Pompe in plastica anti-corrosione. Per il pompaggio di liquidi aggressivi, fluidi industriali leggermente carichi, prodotti chimici e soluzioni acide.
- Pompe chimiche resistenti alla corrosione.
- Portata massima: 90 m³/h.
- Prevalenza massima: 55 m w.c.
- Materiali plastici costruttivi: PP, PVC, PVDF.
- Senza parti metalliche a contatto con i liquidi chimici.
- Lunghezze su misura comprese tra 200 e 3000 mm.
- Albero in un pezzo unico senza supporti intermedi.
- Bussole di usura in PTFE caricato, SiC, Ceramica.
- Montaggio in vasca: esclusione di perdite esterne di liquidi.
POMPE VERTICALI AS

Pompe in plastica anti-corrosione. Per il pompaggio di liquidi aggressivi, fluidi industriali leggermente carichi, prodotti chimici e soluzioni acide.
- Pompe chimiche resistenti alla corrosione.
- Portata massima: 90 m³/h.
- Prevalenza massima: 55 m w.c.
- Materiali plastici costruttivi: PP, PVC, PVDF.
- Senza parti metalliche a contatto con i liquidi chimici.
- Lunghezze su misura comprese tra 200 e 3000 mm.
- Albero in un pezzo unico senza supporti intermedi.
- Bussole di usura in PTFE caricato, SiC, Ceramica.
- Montaggio in vasca: esclusione di perdite esterne di liquidi.
INFORMAZIONI TECNICHE
Curve standard a 50 Hz (curve a 60 Hz su richiesta). Serie A-B: girante aperta. Serie C: girante chiusa. Le curve si riferiscono a prove con acqua fredda, pulita e con densità di 1000 kg/m³(ISO9906). Le prestazioni idrauliche possono cambiare al variare delle caratteristiche del liquido in pompaggio.
Savino Barbera realizza anche pompe speciali al di fuori di questa gamma produttiva: nella tabella non compaiono tutte le combinazioni possibili di giranti e motori. In particolare si possono montare giranti di varia tipologia e motori con potenze, voltaggi, frequenze e protezioni non di serie. Per esigenze particolari vi consigliamo di contattare il nostro ufficio tecnico.
download area
I PUNTI DI FORZA
MENO METALLO, MENO CORROSIONE
Le pompe verticali AS sono costruite in materiale termoplastico resistente alla corrosione (PP, PVC, PVDF). Tutte le parti bagnate sono insensibili alla corrosione e sono composte da pochi elementi, facilmente smontabili nel tempo.
ESECUZIONE ANTI-ACIDO
L’esecuzione anti-acido delle nostre pompe comprende anche bulloneria e alberi-pompa, elementi metallici protetti dalla corrosione grazie a rivestimenti plastici (PP, PVC, PVDF).
Il progetto Savino Barbera esclude infatti il contatto del metallo con i liquidi aggressivi.
BUSSOLE DI FONDO
Coppia di bussole a flussaggio diretto, senza bisogno di lubrificazione esterna. Le bussole radenti vengono proposte in differenti materiali resistenti alla corrosione e all’abrasione, in funzione del liquido aggressivo pompato.

PROGETTO MODULARE
Costruzione senza lunghezze predefinite fino a 3000 mm. Piastre di appoggio in PVC dagli alti spessori, disponibili anche in forme e dimensioni personalizzate. Attacchi: flangia, filetto o portagomma.
RESISTENZA
Parti strutturali stampate o ricavate dal pieno. Alcuni componenti vengono opportunamente nervati per una migliore stabilità meccanica e per una resistenza chimica incondizionata. Corpi-pompa con giochi interni adatti al passaggio di solidi grossolani.
GIRANTI IN PLASTICA
Giranti in plastica senza inserti metallici: non possono essere intaccate dagli acidi neppure internamente. La loro configurazione conica alleggerisce albero e bussole da sollecitazioni radiali, conferendo stabilità strutturale alla pompa.
I PUNTI DI FORZA
MENO METALLO, MENO CORROSIONE
Le pompe verticali AS sono costruite in materiale termoplastico resistente alla corrosione (PP, PVC, PVDF). Tutte le parti bagnate sono insensibili alla corrosione e sono composte da pochi elementi, facilmente smontabili nel tempo.
ESECUZIONE ANTI-ACIDO
L’esecuzione anti-acido delle nostre pompe comprende anche bulloneria e alberi-pompa, elementi metallici protetti dalla corrosione grazie a rivestimenti plastici (PP, PVC, PVDF).
Il progetto Savino Barbera esclude infatti il contatto del metallo con i liquidi aggressivi.
BUSSOLE DI FONDO
Coppia di bussole a flussaggio diretto, senza bisogno di lubrificazione esterna. Le bussole radenti vengono proposte in differenti materiali resistenti alla corrosione e all’abrasione, in funzione del liquido aggressivo pompato.

PROGETTO MODULARE
Costruzione senza lunghezze predefinite fino a 3000 mm. Piastre di appoggio in PVC dagli alti spessori, disponibili anche in forme e dimensioni personalizzate. Attacchi: flangia, filetto o portagomma.
RESISTENZA
Parti strutturali stampate o ricavate dal pieno. Alcuni componenti vengono opportunamente nervati per una migliore stabilità meccanica e per una resistenza chimica incondizionata. Corpi-pompa con giochi interni adatti al passaggio di solidi grossolani.
GIRANTI IN PLASTICA
Giranti in plastica senza inserti metallici: non possono essere intaccate dagli acidi neppure internamente. La loro configurazione conica alleggerisce albero e bussole da sollecitazioni radiali, conferendo stabilità strutturale alla pompa.
applicazioni chimiche
- Impianti chimici e petrolchimici
- Bagni galvanici, decapaggio, zincatura
- Trattamento del filo metallico
- Abbattimento fumi e odori
- Scrubber e torri di lavaggio
- Trattamento acque di mare
- Potabilizzazione, demineralizzazione
- Neutralizzazione acque acide
- Impianti di depurazione
- Recupero metalli preziosi
- Produzione di batterie e accumulatori
- Produzione di fertilizzanti
- Logistica industriale dei fluidi
- Pompaggio acque reflue

I dettagli che fanno la differenza

RINFORZI IN VETRORESINA
A partire da misure superiori ai 2000 mm, le pompe verticali Savino Barbera prevedono supporti-motore in alluminio, alberi sovradimensionati e strutture esterne in vetroresina. Si tratta di una soluzione costruttiva che assicura un’addizionale resistenza alle vibrazioni riparando al tempo stesso la pompa da altre sollecitazioni termiche o meccaniche.

BUSSOLE DI USURA
Le pompe AS sono prive di supporti intermedi, anche nelle versioni più lunghe (3000 mm). L’unico elemento di guida è costituito da una coppia di bussole nella parte terminale dell’albero pompa. Le bussole sono disponibili in materiali adatti a liquidi chimici, fluidi con melme o con solidi sospesi: PTFE-caricato, ceramica sinterizzata o carburo di silicio.

FILTRI E PROLUNGHE
Le pompe AS possono montare prolunghe di aspirazione per raggiungere lunghezze extra di 4 metri. Inoltre possono essere dotate di filtri per trattenere le impurità grossolane: la grigliatura impedisce l’aspirazione di residui o di corpi estranei, spesso presenti nei liquidi industriali. I filtri sono disponibili anche in versione piatta per ridurre l’occupazione del fondo vasca.
LIQUIDI CORROSIVI

- Acido nitrico
- Acido muriatico
- Acido citrico
- Salamoia
- Ammoniaca
- Potassa caustica
- Concimi chimici
- Fertilizzanti
- Glicerina, glicole
- Carburanti e biodisel
- Solventi di varia natura
- Acqua di mare
- Acido solforico
- Soda caustica
- Acido cloridrico
- Idrossido di sodio
- Acido cromico
- Ipoclorito di sodio
- Acido fluoridrico
- Cloruro ferrico
- Policloruro di alluminio
- Acido fosforico
- Acido acetico
- Flocculanti, polielettroliti
- Urea e AdBlue
- Gel igienizzanti
- Inchiostri, coloranti, vernici
- Oli vegetali e industriali
- Liquidi cosmetici
- Detergenti industriali
- Acqua distillata
- Acqua demineralizzata
- Perossido di idrogeno
- E il vostro liquido ovviamente!
HAI UNA RICHIESTA ?

PARLA CON UN TECNICO

Chiedi un preventivo
ULTIME FORNITURE DI POMPE VERTICALI

POMPE VERTICALI IN PVC
Pompe centrifughe AS30 in PVC. Per il pompaggio di acido solforico e ipoclorito di sodio in una piscina.

POMPE VERTICALI 3000 MM
Pompe chimiche verticali in PP con rinforzo in vetroresina. Lunghezza massima: tre metri.
